Cosa richiede l’impugnazione immediata del bando di gara
L’impugnazione immediata del bando richiede, in punto di interesse a ricorrere, una dimostrazione...
L’impugnazione immediata del bando richiede, in punto di interesse a ricorrere, una dimostrazione...
In merito alla possibilità di impugnare immediatamente il bando di gara, ritenendolo quindi ex sè lesivo (a prescindere dall’atto applicativo successivo, ossia l’aggiudicazione a terzi), a partire dalla nota sentenza dell’Adunanza Plenaria n.3/2001 si è consolidato in giurisprudenza l’orientamento, da cui non v’è motivo per discostarsi, per cui, se di regola il bando diventa lesivo solo a partire dall’adozione dell’atto applicativo sfavorevole, nondimeno è necessaria (in via di eccezione) l’impugnazione immediata ove si intenda contestare l’avvio in sé della gara, la portata escludente delle clausole illegittime (preclusive cioè dell’ammissione alla procedura concorsuale) ovvero l’impossibilità di formulare un’offerta seria e remunerativa (es. per l’incongruità della base d’asta, per l’impossibilità di realizzare il programma prestazionale, per l’abnormità degli oneri partecipativi, ecc; cfr., quam multis, Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n.4/2018; Consiglio di Stato, 14.12.2023, n.10827).
In coerenza con tale logica, l’impugnazione immediata del bando richiede, in punto di interesse a ricorrere, “una dimostrazione rigorosa dei relativi presupposti; ciò tanto più nel momento in cui la ricorrente stessa abbia partecipato alla gara con un'offerta che è stata ammessa e valutata dalla stazione appaltante, ciò che costituisce un indice molto serio della portata non immediatamente...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: Verifica di conformità finaleVorrei approfondire una questione legata alla verifica di conformità finale. Può accadere che il ruolo di DEC sia... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
03 Marzo 2025
OGGETTO: PECSvolgendo il Ruolo di Assistente per l'esecuzione del Contratto per l'ente per il quale lavoro, ma non avendo una PEC... Continua |
![]() |
02 Marzo 2025
OGGETTO: Assistente del DEC- L'assistente può Firmare e rendere operativo il Verbale di avvio dell'esecuzione (se, per esempio, alla data della... Continua |
![]() |
19 Febbraio 2025
OGGETTO: DUVRI e firma contratto nel caso in cui il datore di lavoro non sia il legale rappresentanteIl DUVRI è stato indicato come parte del contratto. In sede di stipula del contratto il Duvri viene allegato e firmato (in... Continua |