Il giudizio di anomalia dell’offerta non ha carattere sanzionatorio
La giurisprudenza è unanime nell’affermare come, in generale, il giudizio di anomalia non abbia...
La giurisprudenza è unanime nell’affermare come, in generale, il giudizio di anomalia non abbia...
Consolidata giurisprudenza amministrativa ritiene che il giudizio sull’anomalia delle offerte presentate nelle gare pubbliche di appalto, oltre ad avere natura globale e sintetica sulla serietà delle stesse nel loro complesso, sia ampiamente discrezionale e sindacabile solo in caso di manifesta e macroscopica illogicità, irragionevolezza o erroneità fattuale che rendano palese l’inattendibilità (ovvero l’attendibilità) complessiva dell’offerta (in tal senso, ex multis, Consiglio di Stato, sezione V, 12 settembre 2018, n. 5332).
Ne discende come sia concesso al giudice amministrativo un sindacato sulle valutazioni espresse dalla stazione appaltante esclusivamente sotto il profilo della logicità, ragionevolezza ed adeguatezza dell’istruttoria, essendogli preclusa la possibilità di procedere ad un’autonoma verifica della congruità dell’offerta e delle singole voci, rientrando nell’ambito dell’apprezzamento riservato all’amministrazione anche l’esame delle giustificazioni a tal fine prodotte dai concorrenti, con la conseguenza che soltanto in caso di macroscopiche illegittimità, egli potrà intervenire, fermo restando l’impossibilità di sostituire il proprio giudizio a quello della stazione appaltante (ex plurimis, Consiglio di Stato, sezione V, n. 6161/2019).
La...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: Verifica di conformità finaleVorrei approfondire una questione legata alla verifica di conformità finale. Può accadere che il ruolo di DEC sia... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
03 Marzo 2025
OGGETTO: PECSvolgendo il Ruolo di Assistente per l'esecuzione del Contratto per l'ente per il quale lavoro, ma non avendo una PEC... Continua |
![]() |
02 Marzo 2025
OGGETTO: Assistente del DEC- L'assistente può Firmare e rendere operativo il Verbale di avvio dell'esecuzione (se, per esempio, alla data della... Continua |
![]() |
19 Febbraio 2025
OGGETTO: DUVRI e firma contratto nel caso in cui il datore di lavoro non sia il legale rappresentanteIl DUVRI è stato indicato come parte del contratto. In sede di stipula del contratto il Duvri viene allegato e firmato (in... Continua |