Nessun obbligo di sopralluogo per l’operatore economico uscente
Nessun obbligo di sopralluogo per l’operatore economico uscente
Chiarimento forniti dal Consiglio di Stato sez. VII, nella sentenza 6 dicembre 2024 n. 9783
17 Dicembre 2024
L’obbligo di sopralluogo costituisceadempimento strumentale a garantire il puntuale rispetto delle prescrizioni imposte dalla legge di gara
Il sopralluogo costituisce un adempimento che permette all’operatore economico di redigere un’offerta aderente alle prescrizioni imposte dalla documentazione di gara e fornire, conseguentemente, una prestazione rispondente alle esigenze dell’amministrazione.
Pertanto, il sopralluogo va ottemperato con la necessaria diligenza.
Risulta, tuttavia, superfluo e sproporzionato allorché sia imposto ad un concorrente che sia gestore uscente del servizio.
Il chiarimento è stato fornito dal Consiglio di Stato sez. VII, nella sentenza 6 dicembre 2024 n. 9783.
Il caso esaminato
Nel caso esaminato dai giudici la Società ricorrente aveva impugnato il provvedimento con il quale la stazione appaltante aveva disposto la sua esclusione dalla gara di appalto avente a oggetto l’affidamento dei servizi di manutenzione degli impianti termoidraulici e di condizionamento.
Il Tar adito accoglieva il ricorso ritenendo che l’esclusione della ricorrente dalla gara fosse illegittima per diverse ragioni, tra le quali la circostanza che la ricorrente era l’operatore economico uscente e pertanto conosceva perfettamente i luoghi nei quali l’appalto doveva essere svolto.
La pronuncia veniva impugnata dalla stazione appaltante, spostando la controversia in grado d’appello.
L’importanza del sopralluogo
Il sopralluogoha carattere di adempimento strumentale a garantire il puntuale rispetto delle prescrizioni imposte dalla legge di gara.
L’adempimento riveste, pertanto, un ruolo sostanziale, e non meramente formale, per consentire ai concorrenti di formulare un'offerta consapevole e più aderente alle necessitàdell'appalto.
L'obbligo disopralluogo, strumentale a una completa ed esaustiva conoscenza dello stato deiluoghi, è infatti funzionale alla migliore valutazione degli interventi da effettuare in modo da formulare, con maggiore precisione, la migliore offerta tecnica.
La finalità dell’istituto giuridico...