Al via sul MePA le negoziazioni per l’avviso sulla sostenibilità e l’efficienza energetica nei Comuni
Agevolazioni concedibili
Al via sul MePA le negoziazioni per l’avviso sulla sostenibilità e l’efficienza energetica nei Comuni
Avviso CSE 2025
10 Aprile 2025
Avviso CSE 2025
L’Avviso CSE 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – è finalizzato al finanziamento di interventi di efficientamento energetico anche tramite interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili degli edifici delle Amministrazioni comunali di tutto il territorio nazionale, attraverso l’approvvigionamento di beni e servizi offerti dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
Agevolazioni concedibili
Le agevolazioni sono concesse attraverso uno sportello, sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 100% dei costi ammissibili. I contributi saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili complessivamente pari a 232.241.689,52 euro a valere sull’azione 4.1.1 del Programma Operativo Complementare 2014-2020 “Energia e sviluppo dei territori” approvato con delibera CIPE n. 54 del 10 luglio 2017 e, da ultimo, modificato con delibera CIPESS n. 53 del 1° agosto 2024.
La dotazione finanziaria è così suddivisa:
- una quota pari all’80 per cento è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nei comuni delle Regioni meno sviluppate, come definite dall’articolo 1 dell’Avviso, di cui una quota pari al 5 per cento è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nelle isole minori delle predette regioni come indicate nell’allegato A della Legge 28 dicembre 2001 n. 448 e successive modifiche e integrazioni;
- una quota pari al 20 per cento è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nei comuni delle Regioni in transizione e più sviluppate, come definite dall’articolo 1 dell’Avviso, di cui una quota pari al 5 per cento è riservata agli interventi da realizzarsi su edifici situati nelle isole minori delle predette regioni come indicate nell’allegato A della Legge 28 dicembre 2001 n. 448 e successive modifiche e integrazioni;
Ogni Amministrazione comunale può presentare fino a un massimo di cinque istanze di contributo, ciascuna non inferiore a 40.000,00 euro, IVA esclusa, e non superiore alla soglia di rilevanza comunitaria attualmente pari a 221.000,00 euro, IVA esclusa (vedi Articolo 14, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36).
L’Avviso CSE 2025 è rivolto alle Amministrazioni comunali che intendano realizzare interventi su edifici pubblici:
- insistenti sul territorio nazionale, di loro proprietà e che siano nella disponibilità degli stessi; sono dunque esclusi immobili in detenzione (ad esempio comodato, locazione, affitto) o possesso (ad esempio usufrutto, uso, abitazione) da parte di terzi, fatti salvi i casi in cui gli edifici oggetto di intervento o parte di essi siano utilizzati a titolo gratuito da altre Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.
- adibiti ad uso pubblico, a destinazione non residenziale e non destinati all’esercizio di attività economica in forma prevalente, richiedendosi, in particolare, che gli edifici pubblici in questione non vengano utilizzati per l’esercizio di attività economica (intesa come qualsiasi attività consistente nell'offrire beni e servizi sul mercato come chiarito dalla comunicazione della Commissione 2016/C 262/01 sulla nozione di aiuto di Stato) per almeno l’80 per cento del loro volume lordo climatizzato
- in possesso dei requisiti di agibilità.
I prodotti acquistabili sul Mercato Elettronico della P.A. - tramite RDO evolute predisposte unicamente attraverso l’utilizzo dei modelli di negoziazione e delle relative schede di offerta - e finanziabili con l’Avviso CSE 2025, sono i seguenti:
- Impianti fotovoltaici e servizi connessi: modello CSE20255 - Fotovoltaico
- Scheda di offerta CSE 2025 - Impianto Fotovoltaico connesso in rete
- Impianti solari termici e servizi connessi: modello CSE2025 - Impianti Solari Termici e Servizi Connessi
- Schede di offerta CSE2025 - Impianto Solare Termico ACS per uffici
- Scheda di offerta CSE2025 - Impianto Solare Termico ACS per scuole
- Impianti a pompa di calore per la climatizzazione e servizi connessi: modello CSE2025 - Impianti a Pompa di Calore per la Climatizzazione e servizi connessi
- Scheda di offerta CSE2025 - Impianto a Pompa di Calore per la Climatizzazione
- Scheda di offerta CSE2025 - Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria
- Sistemi di relamping: modello CSE2025 - Sistemi di Relamping
- Scheda di offerta CSE 2025 - Interventi di Relamping
- Chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare: modello CSE2025 - Chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare
- Scheda di offerta CSE2025 - Chiusure trasparenti con infissi
- Scheda di offerta CSE2025 - Sistemi di schermatura solare
- Sistemi Ibridi: modello CSE2025 - Sistemi Ibridi
- Scheda di offerta CSE2025 - Sistemi Ibridi
- Generatori a combustibile, Caldaie a condensazione e servizi connessi: modello CSE2025 - Generatori a combustibile, Caldaie a condensazione e servizi connessi
- Scheda di offerta CSE2025 - Installazione caldaie a condensazione a biomassa
- Servizi di certificazione energetica (APE): modello CSE2025 - Servizi di certificazione energetica (APE)
- Scheda di offerta CSE2025 -...