Procedura negoziata per ‘assenza di concorrenza
l’infungibilità di un prodotto sussista e sia accertata con rigore ‘a monte’ della selezione...
Procedura negoziata per ‘assenza di concorrenza
Anac delibera n. 114, parere di precontenzioso approvato dal Consiglio dell’Autorità del 26 marzo 2025
10 Aprile 2025
Manifestamente illogica, irragionevole e limitativa della concorrenza la scelta della Asl di Bari di impostare una gara multi-fornitore per l’acquisto di ausili per stomizzati come procedura negoziata per “assenza di concorrenza”.
È quanto ha stabilito Anac con la delibera n. 114, parere di precontenzioso approvato dal Consiglio dell’Autorità del 26 marzo 2025. Il parere riguardava la fornitura di ausili per stomia, comprensiva dei servizi accessori di consegna domiciliare e assistenza post-vendita, per un importo a base di gara di 26.875.122 euro. “Tale scelta" della Asl di Bari - scrive - "contrasta con l’art. 76, comma 2, del Codice degli Appalti, il cui presupposto è che l’infungibilità di un prodotto sussista e sia accertata con rigore ‘a monte’ della selezione del/dei fornitore/i, e non a valle della procedura. Non sussiste tale presupposto nel caso in cui la prescrizione medica è successiva all’indizione e alla conclusione della gara, essendo manifestamente illogico fare assurgere la prescrizione individuale del medico (che è successiva all’individuazione dei fornitori e degli ausili tra cui scegliere) a presupposto (che invece deve essere antecedente a tale individuazione) della procedura medesima”.
“In assenza di ragioni di interesse pubblico e di motivazioni di natura tecnica, la richiesta di un accordo commerciale con la casa madre, in combinato disposto con la ‘chiusura’ alla concorrenza determinata dall’impostazione della procedura come negoziata senza bando, rappresenta una irragionevole limitazione della concorrenza nei confronti degli operatori economici rivenditori che erogano forniture analoghe, determinando un vantaggio in favore delle poche...