Ritardi ingiustificati, criticità e anomalie nella realizzazione dell’opera
mancata adeguata osservanza del Codice dei contratti
Ritardi ingiustificati, criticità e anomalie nella realizzazione dell’opera
Delibera n. 124, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 26 marzo 2025,
24 Aprile 2025
Ritardi nei lavori, criticità e anomalie nell’attività di progettazione e di realizzazione dell’opera, applicazione non corretta della normativa, attività ancora in corso otto anni dopo l’affidamento del progetto. Sono questi alcuni dei rilievi che l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha accertato e rivolto al comune pugliese di Massafra, in provincia di Taranto, riguardanti la realizzazione di una piazza polifunzionale con annesso giardino archeologico davanti all’ex convento di Sant’Agostino. Un importo a base di gara di poco più di un milione.
Con delibera n. 124, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 26 marzo 2025, Anac ha accertato che “l’intervento in questione, le cui procedure tecnico-amministrative risultano iniziate nel 2017 con l’affidamento dell’attività di progettazione, risulta in grave ritardo”.
L'istruttoria dell'Autorità
Considerando che la consegna definitiva dei lavori (disposta a due anni di distanza da quella provvisoria) era del 22 gennaio 2024, la data prevista per l’ultimazione degli stessi era il 22 gennaio 2025, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha constatato che i lavori sono giunti appena al 5% dell’avanzamento.
“In tale situazione, che costituisce già di per sé un fattore di danno per la collettività stante la mancata fruibilità dell’opera pubblica tuttora in fase di realizzazione, si ravvisa una specifica responsabilità della figura che riveste, nella fattispecie, il ruolo di Responsabile unico del...