Il regime sanzionatorio in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione della Certificazione Unica 2025
Agenzia delle Entrate provvedimento n. 9454/2025 del 15/1/2025
Agenzia delle Entrate provvedimento n. 9454/2025 del 15/1/2025
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 9454/2025 del 15/1/2025, ha approvato il modello della Certificazione Unica 2025, relativo all’anno 2024, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni.
Nel provvedimento, l’Agenzia ha individuato, inoltre, le modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche approvando le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Per il periodo d'imposta 2024, i sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione unica 2025 (CU) per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.
Le date di scadenza per i sostituti d’imposta di inviare la CU 2025 ai percipienti e all’Agenzia delle Entrate sono le seguenti:
- entro il 17/3/2025 (considerando che il 16 marzo cade di domenica) devono essere trasmesse le certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, di cui agli artt. 49 e 50 del TUIR, ai redditi di lavoro autonomo che non esercitano abitualmente e ai redditi diversi, di cui agli artt. 53 e 67 del TUIR;
- entro il 31/3/2025 ai redditi da lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arti o professione abituale, di cui all’art. 4 comma 6-ter del DPR n. 322/98;
- entro il 31/10/2025 vanno inviate...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Atto pubblico - Imposta di bollo su affidamento in concessione di gestione impianti sportiviQuesto Ufficio deve procedere all'affidamento in concessione in oggetto con un soggetto individuato ai sensi dell'art. 90, c. 25... Continua |
![]() |
20 Febbraio 2025
OGGETTO: Tempi di conservazione giustificativi missioneVorrei chiedere per quanti anni è obbligatorio conservare le pezze giustificative delle missioni effettuate dai dipendenti... Continua |
![]() |
12 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo e regime forfettario dei professionistiDovendo attribuire come Regione Veneto un servizio a un professionista in regime forfettario si chiede come posso giustificare la... Continua |
![]() |
06 Febbraio 2025
OGGETTO: Imposta di bollo su CRE, Collaudo tecnco amministrativo, Collaudo statico, Rsu e CUL dei LL.PPla presente per sapere se i documenti in oggetto scontano l'imposta di bollo; nello specifico: - il Ceritifcato Regolare... Continua |
![]() |
31 Gennaio 2025
OGGETTO: Deposito di un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabileIn SIRECO risulta possibile depositare un conto compilato dall'organo di parifica e non sottoscritto dall'agente contabile... Continua |