Differenze tra bilancio di cassa e piano dei flussi di cassa
D. Lgs. 23/6/11, n. 118
Differenze tra bilancio di cassa e piano dei flussi di cassa
a cura di Mauro Bellesia
23 Gennaio 2025
Il bilancio di cassa è un documento di programmazione obbligatorio per tutti i Comuni dall'anno 2011, a seguito dell'ultima riforma contabile di cui al D.Lgs. 118/2011.
Il piano annuale dei flussi di cassa è, invece, un nuovo adempimento di programmazione annuale che riguarda, anch'esso, tutti i Comuni, ma è obbligatorio a partire dall'esercizio 2025, ai sensi dell'art. 6, commi 1 e 2, del DL 19/10/24 , n. 155, conv. nella L. 9/12/24, n. 189.
Entrambi i documenti hanno finalità simili.
Con il D. Lgs. 23/6/11, n. 118 fu reintrodotto l'obbligo del bilancio di cassa (che era stato introdotto dal DPR 421/1979 e poi abolito con la riforma di cui al D. Lgs. 77/95), in aggiunta a quello di competenza.
Il bilancio di cassa ha lo scopo preminente di prevedere i flussi monetari in entrata ed in uscita per evitare o limitare le situazioni di temporanea carenza di fondi liquidi.
Le finalità del piano annuale dei flussi di cassa consistono nel rafforzare le misure di riduzione dei tempi di pagamento delle P.A. nelle operazioni commerciali (milestone M1C1-72 bis del PNRR).
Vediamo assieme le principali caratteristiche.
1) IL BILANCIO DI CASSA
Il bilancio preventivo di cassa è parte integrante del bilancio preventivo di competenza finanziaria, come indicato nell'art. 165, comma 6, del Tuel, D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, che disciplina i contenuti obbligatori del bilancio di previsione:
"6. Il bilancio di previsione finanziario indica, per ciascuna unità di voto:
a) l'ammontare presunto dei residui attivi o passivi alla chiusura dell'esercizio precedente a quello cui il bilancio si riferisce;
b) l'ammontare delle previsioni di competenza e di cassa definitive dell'anno precedente a quello cui si riferisce il bilancio;
c) l'ammontare degli accertamenti e degli impegni che si prevede di imputare in ciascuno degli esercizi cui il bilancio si riferisce, nel rispetto..."