Detrazione IVA: la fattura deve essere completa
Corte di Cassazione, n. 18208/2021; n. 29290/2018; n. 21980/2015; n. 21446/2014
Detrazione IVA: la fattura deve essere completa
a cura di Vincenzo Cuzzola
17 Marzo 2025
Secondo un consolidato orientamento (Corte di Cassazione, n. 18208/2021; n. 29290/2018; n. 21980/2015; n. 21446/2014), riferito tanto agli accertamenti in materia di IVA quanto a quelli in materia di imposte dirette, la fattura costituisce elemento probatorio a favore dell'impresa solo se è redatta in conformità ai requisiti di forma e di contenuto prescritti dall'art. 21 del D.P.R. n. 633/1972 ed è idonea a rivelare compiutamente natura, qualità e quantità delle prestazioni attestate. In particolare, la seconda delle decisioni richiamate ha osservato che, ai fini della detrazione Iva, le fatture per prestazioni di servizi devono contenere “l'indicazione dell'entità e della natura degli stessi, nonché la specificazione della data nella quale sono stati effettuati o ultimati, come previsto dall'art. 226, punti 6 e 7, della direttiva (...)”.
È inoltre noto, sempre in quanto ripetutamente affermato dalla stessa giurisprudenza, che spetta al contribuente, il quale invochi il proprio diritto a dedurre costi o detrarre l'Iva, la prova dell'inerenza del bene o del servizio acquistato all'attività imprenditoriale, intesa come strumentalità del bene o del
servizio all'esercizio dell'attività medesima (Cass. n. 2224/2021; Cass. n. 32280/2018; Cass. n. 14858/2018; Cass. n. 13300/2017).
Con particolare riferimento all'Iva, la Corte di giustizia (cfr. sent. 15 settembre 2016, causa C-516/14, Barlis 06 - Investimentos Imobiliàrios e Turísticos SA c. Autoridade Tribudria e Aduaneira), seguita dalla giurisprudenza interna (v. ad es. Cass. 29290/2018), nell'esaminare le condizioni formali di esercizio del diritto di detrazione dell'imposta, ha considerato che la normativa unionale prescrive come obbligatoria l'indicazione dell'entità e della natura dei servizi forniti (art. 226, punto 6 della direttiva n. 2006/112, di contenuto analogo all'omologa norma della sesta direttiva), nonché (punto 7) la specificazione della data in cui...