Il regime sanzionatorio in caso di omessa, tardiva o errata trasmissione della Certificazione Unica 2025
Agenzia delle Entrate provvedimento n. 9454/2025 del 15/1/2025
Agenzia delle Entrate provvedimento n. 9454/2025 del 15/1/2025
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 9454/2025 del 15/1/2025, ha approvato il modello della Certificazione Unica 2025, relativo all’anno 2024, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni.
Nel provvedimento, l’Agenzia ha individuato, inoltre, le modalità per la comunicazione dei dati contenuti nelle Certificazioni Uniche approvando le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Per il periodo d'imposta 2024, i sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione unica 2025 (CU) per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi.
Le date di scadenza per i sostituti d’imposta di inviare la CU 2025 ai percipienti e all’Agenzia delle Entrate sono le seguenti:
- entro il 17/3/2025 (considerando che il 16 marzo cade di domenica) devono essere trasmesse le certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, di cui agli artt. 49 e 50 del TUIR, ai redditi di lavoro autonomo che non esercitano abitualmente e ai redditi diversi, di cui agli artt. 53 e 67 del TUIR;
- entro il 31/3/2025 ai redditi da lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arti o professione abituale, di cui all’art. 4 comma 6-ter del DPR n. 322/98;
- entro il 31/10/2025 vanno inviate...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: Differenza stipendiale tra B3 e B1 e D3 e D1La quota risorse già a carico del bilancio, corrispondente alla differenza stipendiale tra B3 e B1 e D3 e D1, deve essere... Continua |
![]() |
10 Marzo 2025
OGGETTO: CONGEDO PARENTALE RIPARTITOUn dipendente del nostro ente sta chiedendo il congedo parentale per 17 giorni a marzo 2025, avendo già fruito di 90... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: Somme ex art. 208 Codice della StradaGli importi ex Art. 208 del D.lgs. 285/92 CdS, comma 4, lett. c) [..] svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle... Continua |
![]() |
05 Marzo 2025
OGGETTO: PubblicazioneUna volta decorsi i termini di pubblicazione, oltre alla cancellazione nell’area Amministrazione Trasparente, si procede... Continua |
![]() |
03 Marzo 2025
OGGETTO: Fondo dirigenzaPer un incarico aggiuntivo svolto da un dirigente, incarico però non connesso alla posizione dirigenziale ricoperta, ma... Continua |