Scadenza dei termini di validità di una convenzione urbanistica: attenzione alla prescrizione degli obblighi
Scadenza dei termini di validità di una convenzione urbanistica: attenzione alla prescrizione...
Scadenza dei termini di validità di una convenzione urbanistica: attenzione alla prescrizione degli obblighi
27 Febbraio 2025
Sussistono due diversi indirizzi interpretativi in merito alla questione della eventuale prescrittibilità delle obbligazioni aventi ad oggetto la realizzazione di opere di urbanizzazione o la cessione di aree a favore dell’amministrazione comunale, in dipendenza dall’approvazione di strumenti urbanistici attuativi e dalla sottoscrizione degli appositi atti convenzionali.
Secondo un primo orientamento, le conseguenze della scadenza dell’efficacia di un piano attuativo si esaurirebbero nell’ambito della sola disciplina urbanistica, non potendo invece incidere sulla validità ed efficacia delle obbligazioni assunte dai soggetti attuatori degli interventi, che trovano direttamente fonte nella convenzione urbanistica, con la conseguenza che gli “obblighi di cessione recati da una convenzione di lottizzazione ovvero dagli atti a questa assimilabili devo essere ritenuti imprescrittibili” (cfr. Cons. di Stato, Sez. IV, 7.10.2021, n. 6717; Id., 26.02.2019, n. 1341; Id. 26.08.2014, n. 4278).
Un secondo orientamento, che ad oggi si appalesa maggioritario, ritiene che una volta scaduti i termini di validità della convenzione urbanistica – ovvero il diverso termine eventualmente stabilito dalle parti – l'esercizio di ogni azione legale per l'adempimento delle obbligazioni ivi contenute risulta prescritto se non esercitato entro il successivo termine di dieci anni. Le obbligazioni del privato relative alla convenzione urbanistica divengono quindi esigibili alla scadenza della stessa, se le opere non sono state completate nei termini stabiliti, oppure con l'ultimazione delle opere se anteriore a detta scadenza, per cui il relativo adempimento deve essere richiesto entro e non oltre il successivo termine decennale di prescrizione (Consiglio di Stato sez. IV 14 maggio 2019 n. 3216, Id. sez. IV, 16 luglio 2021, n. 5358; Id. sez. II, 1 dicembre 2021, n. 8006).
Ne consegue che “la scadenza del termine per l’ultimazione dell’esecuzione delle opere di urbanizzazione previste in una convenzione urbanistica non fa venire meno la relativa obbligazione, mentre proprio da tale momento inizia a decorrere l’ordinario termine di prescrizione decennale, ai sensi dell’art. 2946 del codice civile. (Cons. Stato Sez. IV, 14 maggio 2019, n. 3127; n. 3126; Sez. IV, 16 luglio 2021, n. 5358)” (cfr. Cons. di...