Grava sul richiedente l’onere di provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio della sanatoria, tra cui la data dell’abuso
Grava sul richiedente l’onere di provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio della...
Grava sul richiedente l’onere di provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio della...
Secondo una consolidata giurisprudenza, “grava sul richiedente l’onere di provare l’esistenza dei presupposti per il rilascio del provvedimento di sanatoria, tra cui, in primis, la data dell’abuso. Solo il privato può, infatti, fornire, in quanto ordinariamente ne dispone, inconfutabili atti, documenti o altri elementi probatori che siano in grado di radicare la ragionevole certezza dell’epoca di realizzazione dell’abuso, mentre l’amministrazione non può materialmente accertare quale fosse la situazione all’interno del suo territorio (Cons. Stato, sez. VII, 29 settembre 2023, n. 8594 e 24 marzo 2023 n. 3011; sez. VI, 12 ottobre 2020, n.6112; sez. VII, 7 agosto 2023 n. 7628; id. 30 marzo 2023, n. 3304; sez. VI, 18 maggio 2021, n. 3853)” (Consiglio di Stato, II, 26 gennaio 2024, n. 853).
Ciò vale anche con riguardo alla materia del condono edilizio, rispetto alla quale “l’onere di provare l’ultimazione del manufatto alla data utile per beneficiare del condono spetta all’interessato, poiché il periodo di realizzazione delle opere costituisce elemento fattuale rientrante nella disponibilità della parte che invoca l’assistenza del presupposto temporale per usufruirne. Al riguardo, non è sufficiente la sola dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio, che deve essere supportata da ulteriori riscontri documentali, eventualmente indiziari, purché altamente probanti (Cons. Stato, Sez. VI, 31 maggio...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Marzo 2025
OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA' SOLO PER CHI HA ACCETTATOIn corso di una procedura espropriativa ho una una ditta catastale formata da 10 comproprietari, di cui 7 hanno accettato... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Tipologia iscrizione RENTRIIl ns. Ente, che ha in gestione il centro di raccolta, si è iscritto al RENTRI come produttore, o dovrebbe iscriversi... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Centro di raccoltaVorrei sapere se il Comune singolo (non Consorzio di Comuni), per l'attività di gestione del proprio Centro di raccolta... Continua |
![]() |
26 Febbraio 2025
OGGETTO: Mancato deposito del progettoIl mio ufficio urbanistica ha comunicato al mio settore espropri che non procederà ad inviarci comunicazione di deposito... Continua |
![]() |
13 Febbraio 2025
OGGETTO: INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHEnel 2024 abbiamo impegnato incentivi per funzioni tecniche sul titolo 2 di spesa ed effettuato il giro contabile sul titolo 3 di... Continua |