Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma è possibile solo per alcuni abusi minori
Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma è possibile solo per alcuni abusi minori
Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica postuma è possibile solo per alcuni abusi minori
L’art. 167 D. Lgs. n. 42/2004 dispone, quale regola generale, il divieto di realizzare, in area vincolata, opere senza il previo nulla-osta paesaggistico e prevede per il trasgressore la sanzione della rimessione in pristino.
Solo nelle ipotesi eccezionali, tassativamente indicate al comma 4 alle lett. a), b) e c) dell'art. 167 del D. Lgs. n. 42/2004, il legislatore consente il rilascio di autorizzazione paesaggistica in sanatoria, previo pagamento di una sanzione pecuniaria, per alcuni abusi minori e precisamente: "a) per i lavori, realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati; b) per l'impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica; c) per i lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380".
Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria ex art. 167 del D. Lgs. 42/2004 presuppone che le opere realizzate in assenza o in difformità dall’autorizzazione paesaggistica “non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati”. Tale condizione non può ritenersi soddisfatta nel caso di un intervento che, rispetto al progetto originario assentito con il permesso di costruire, ha:
(1) modificato l’accesso ad un’autorimessa;
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Marzo 2025
OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA' SOLO PER CHI HA ACCETTATOIn corso di una procedura espropriativa ho una una ditta catastale formata da 10 comproprietari, di cui 7 hanno accettato... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Tipologia iscrizione RENTRIIl ns. Ente, che ha in gestione il centro di raccolta, si è iscritto al RENTRI come produttore, o dovrebbe iscriversi... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Centro di raccoltaVorrei sapere se il Comune singolo (non Consorzio di Comuni), per l'attività di gestione del proprio Centro di raccolta... Continua |
![]() |
26 Febbraio 2025
OGGETTO: Mancato deposito del progettoIl mio ufficio urbanistica ha comunicato al mio settore espropri che non procederà ad inviarci comunicazione di deposito... Continua |
![]() |
13 Febbraio 2025
OGGETTO: INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHEnel 2024 abbiamo impegnato incentivi per funzioni tecniche sul titolo 2 di spesa ed effettuato il giro contabile sul titolo 3 di... Continua |