L’apposizione di pali di illuminazione pubblica o segnali stradali non determina la costituzione di una servitù ad uso pubblico
L’apposizione di pali di illuminazione pubblica o segnali stradali non determina la costituzione...
L’apposizione di pali di illuminazione pubblica o segnali stradali non determina la costituzione...
La dicatio ad patriam rappresenta “un modo di costituzione di una servitù di uso pubblico, consistente nel comportamento del proprietario che, seppure non intenzionalmente diretto a dar vita al diritto di uso pubblico, mette volontariamente, con carattere di continuità (non di precarietà e tolleranza), un proprio bene a disposizione della collettività, assoggettandolo al correlativo uso, al fine di soddisfare un'esigenza comune ai membri di tale collettività ‘uti cives', indipendentemente dai motivi per i quali detto comportamento venga tenuto, dalla sua spontaneità e dallo spirito che lo anima” (cfr. Cass., II, 14 giugno 2018, n. 15618).
Secondo principi giurisprudenziali consolidati, i presupposti per la configurazione dell’istituto della dicatio ad patriam sono da rinvenire:
a) nell’uso esercitato “iuris servitutis publicae” da una collettività di persone;
b) nella concreta idoneità dell’area a soddisfare esigenze d’interesse generale;
c) in un titolo valido a costituire il diritto ovvero in un comportamento univoco del proprietario, che...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
04 Marzo 2025
OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA' SOLO PER CHI HA ACCETTATOIn corso di una procedura espropriativa ho una una ditta catastale formata da 10 comproprietari, di cui 7 hanno accettato... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Tipologia iscrizione RENTRIIl ns. Ente, che ha in gestione il centro di raccolta, si è iscritto al RENTRI come produttore, o dovrebbe iscriversi... Continua |
![]() |
27 Febbraio 2025
OGGETTO: Centro di raccoltaVorrei sapere se il Comune singolo (non Consorzio di Comuni), per l'attività di gestione del proprio Centro di raccolta... Continua |
![]() |
26 Febbraio 2025
OGGETTO: Mancato deposito del progettoIl mio ufficio urbanistica ha comunicato al mio settore espropri che non procederà ad inviarci comunicazione di deposito... Continua |
![]() |
13 Febbraio 2025
OGGETTO: INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHEnel 2024 abbiamo impegnato incentivi per funzioni tecniche sul titolo 2 di spesa ed effettuato il giro contabile sul titolo 3 di... Continua |