Una piscina ed un circostante tavolato di 142 mq. non possono qualificarsi in termini di mera pertinenza
Una piscina ed un circostante tavolato di 142 mq. non possono qualificarsi in termini di mera...
Una piscina ed un circostante tavolato di 142 mq. non possono qualificarsi in termini di mera...
La giurisprudenza del Consiglio di Stato ha in più occasioni affermato che il concetto di pertinenza urbanistica è più ristretto rispetto a quello civilistico ed è applicabile solo ad opere di modesta entità, che risultino accessorie rispetto ad un’opera principale e non a quelle che, da un punto di vista delle dimensioni e della funzione, si connotino per una propria autonomia rispetto all’opera principale e non siano coessenziali alla stessa (ex multis: Cons. Stato, Sez. VI, 29 luglio 2022, n. 6685). Pertanto, non occorre considerare solo il rapporto funzionale di accessorietà con la cosa principale, ma anche le caratteristiche dell’opera in sé sotto il profilo dell’autonomo impatto urbanistico sul territorio, l’assenza di autonoma destinazione del manufatto pertinenziale, l’incidenza sul carico urbanistico e la modifica all’assetto del territorio (Consiglio di Stato, sez. II, 20 luglio 2022, n. 6371).
La pertinenza urbanistica deve quindi essere intesa in un’accezione restrittiva, in quanto riferita solo ad opere di modesta entità e accessorie rispetto ad un’opera principale, quali ad esempio i piccoli manufatti per il contenimento di impianti tecnologici et similia, ma non anche opere che, dal punto di vista delle dimensioni e della funzione, si connotino per una propria autonomia rispetto all’opera cosiddetta principale e suscettibili di diversa utilizzazione economica, in quanto dotati di un autonomo valore di mercato (cfr. Cons. Stato, sez. VI del 19 maggio 2023 n. 5004 e precedenti ivi citati).
In coerenza con la...
Abbonati subito al nostro servizio, avrai sempre disponibili spunti operativi e consigli pratici curati da esperti del settore, modulistica aggiornata e assistenza dedicata con risposte a quesiti …
Visualizza![]() |
13 Dicembre 2024
OGGETTO: Prescrizione per applicazione sanzione amministrativa AgibilitàIn riferimento all'art. 24 co 3 D.P.R. 380/2001, (Regione Umbria art. 137 co 5 L.R. 1/2015), si può applicare la... Continua |
![]() |
12 Dicembre 2024
OGGETTO: Dubbi sui controlli da espletare in merito alle pratiche che pervengono dal suap all'ufficio commercioAvrei bisogno di un parere sulla tipologia di controlli che eseguo a seguito della ricezione delle pratiche del commercio dal... Continua |
![]() |
11 Dicembre 2024
OGGETTO: Rifiuto raccomandata avvio procedimentoriguardo alle comunicazioni di avvio del procedimento ai sensi dell'art. 11 e dell'art. 16 del D.P.R. 327/2001, in caso di invio... Continua |
![]() |
04 Dicembre 2024
OGGETTO: UFFICIO VAS COMUNALECon Delibera di Giunta (Comune di Sassano - Regione Campania) nel mese di novembre viene Costituito l'UFFICIO VAS COMUNALE... Continua |
![]() |
14 Novembre 2024
OGGETTO: Videosorveglianza in Aree Protette Riserve Naturali e Parco NaturaleNell'ambito del Servizio di Vigilanza delle Aree Protette di competenza, in qualità di Agenti ed Ufficiali di Polizia... Continua |