La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 28 febbraio 2025 la nuova edizione dell’avviso pubblico PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano in attuazione della Legge 29/2001 istitutiva del Piano per l’Arte Contemporanea. Per il PAC2025 l’investimento complessivo è di 3 milioni di euro.
Come per le precedenti edizioni, il PAC2025 si sviluppa attraverso tre specifici ambiti di intervento: Ambito 1 per l’acquisizione di opere realizzate negli ultimi 70 anni e di collezioni o archivi legati all’arte e alla creatività contemporanee; Ambito 2 per la produzione di nuove opere; Ambito 3 per progetti di valorizzazione di donazioni.
Il PAC2025 supporta e incoraggia la qualità e la continuità dell’incremento delle collezioni pubbliche d’arte contemporanea, oltre che tramite il finanziamento di acquisizioni di opere, collezioni e archivi legati al contemporaneo, anche attraverso il sostegno alla produzione di innovativi progetti artistici e alla valorizzazione di donazioni già ricevute da collezioni pubbliche.
Gli obiettivi principali del PAC2025 sono:
- incrementare le pubbliche collezioni con opere realizzate negli ultimi 70 anni;
- sostenere le committenze di nuove opere di artisti viventi, anche site-specific, per incrementare le collezioni pubbliche degli istituti e degli enti committenti;
- colmare le lacune presenti nelle collezioni pubbliche di arte contemporanea;
-