L’obiettivo generale dei progetti nell’ambito del tema Prevenzione e preparazione è quello di rafforzare la collaborazione e la cooperazione tra gli Stati membri e tra l’UCPM e i Paesi terzi.
Questi progetti devono cercare di rafforzare gli sforzi per prevenire i disastri naturali e quelli causati dall’uomo, migliorando al contempo la preparazione generale dell’UCPM, dei suoi stakeholder e della popolazione in generale. Attraverso iniziative che affrontino sia le sfide in corso che le questioni sistemiche emergenti, questi progetti dovrebbero mirare a costruire la resilienza e a promuovere un quadro di risposta più coordinato.
I candidati sono invitati a selezionare una o più delle seguenti priorità tematiche
Priorità 1: Migliorare la valutazione del rischio, l’anticipazione e la pianificazione della gestione del rischio di catastrofe
Questa priorità è correlata all’obiettivo n. 1 di resilienza ai disastri dell’Unione: “Anticipare – Migliorare la valutazione del rischio, l’anticipazione e la pianificazione DRM”.
Priorità 2: Aumentare la consapevolezza del rischio e la preparazione della popolazione
Questa priorità è correlata all’obiettivo n. 2 di resilienza ai disastri dell’Unione: “Preparare – Aumentare la consapevolezza del rischio e la preparazione della popolazione”
Priorità 3: Migliorare l’allerta precoce
Questa priorità è correlata all’obiettivo n. 3 di resilienza ai disastri dell’Unione: “Allertare – Migliorare l’allerta precoce”.
Priorità 4: Garantire un solido sistema di protezione civile rafforzando la preparazione istituzionale e la capacità individuale
Questa priorità è correlata all’obiettivo n. 5 di resilienza ai disastri dell’Unione: “Sicurezza – Garantire un solido sistema di protezione civile”.