Torna Oltre il Giardino. Maturare competenze, il corso di formazione continua e aggiornamento professionale per la cura e la valorizzazione di parchi e giardini storici. Dopo il successo di partecipazione dello scorso anno, con un nuovo bando pubblico il Ministero della Cultura e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali lanciano la seconda edizione del corso. Destinato a 100 professionisti che operano con diversi ruoli e livelli di responsabilità nell’ambito della cura e gestione di parchi e giardini storici nel settore pubblico o privato, profit e non profit. Si rinnova così l’impegno a valorizzare e tutelare il patrimonio culturale e naturale del nostro Paese, investendo nella formazione dei professionisti che operano nel settore.
Il bando sarà aperto fino al 14 febbraio 2025 ore 13.00.
Da aprile a giugno 2025, il programma del corso prevede 70 ore di formazione tra sessioni online e incontri in presenza all’Orto Botanico di Palermo e al Parco Paternò del Toscano di Sant’Agata li Battiati (Catania), entrambi partner di questa edizione. Due importanti parchi storici italiani, dove le conoscenze acquisite durante le attività online si sostanzieranno anche attraverso pratiche laboratoriali.
Il corso sarà inaugurato mercoledì 9 aprile 2025 a Roma con una conferenza pubblica. Ospite d’eccezione nella prestigiosa sede di Villa Farnesina, Hérvé Brunon, storico del giardino e del paesaggio e direttore di ricerca al CNRS, Centre André-Chastel di Parigi, terrà una lectio magistralis su Il giardino come dialogo tra arte e natura.
Il programma formativo “Oltre il Giardino“
Il corso è parte...