La Regione Toscana promuove e sostiene gli investimenti finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e di spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale.
Con il decreto 4592 del 6 marzo 2025 è stato approvato l'avviso pubblico per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale per l'anno 2025.
Chi può presentare la richiesta di contributo
Possono presentare domanda di contributo gli Enti locali, ossia i Comuni, le Province e le Città metropolitane.
Per cosa chiedere il contributo
Il contributo può essere richiesto per interventi ad impianti sportivi di proprietà pubblica relativi a:
- la realizzazione di nuovi impianti sportivi o l’ampliamento di impianti esistenti;
- la riqualificazione delle strutture esistenti;
- la realizzazione di aree verdi e spazi all’aperto attrezzati, destinati alla pratica sportiva;
- l’acquisto di arredi e attrezzature sportive collegati ad un impianto/spazio sportivo.
Requisiti specifici di partecipazione
Le istanze devono riferirsi a interventi cantierabili nell’anno 2025 (progetto di fattibilità tecnico-economica o progetto esecutivo approvati con atto formale da parte dell’Ente richiedente).
Risorse disponibili
La somma complessiva prevista dalla Regione Toscana è pari a 10.000.000 euro.
Il contributo prevede la compartecipazione obbligatoria, da parte dei soggetti titolari dei progetti, di almeno il 10% del costo complessivo di ogni intervento.
Per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti è richiesto un cofinanziamento minimo pari al 5% del costo complessivo di ogni intervento.
Ciascun Ente può richiedere complessivamente fino a 400.000,00 euro.
Tempi di realizzazione degli interventi
I soggetti beneficiari del contributo in conto capitale devono:
- avviare i lavori (anche in economia) o aver emanato il provvedimento di aggiudicazione degli...