Olimpiadi della Cultura
Olimpiadi della Cultura
Scadenza: 03/04/2025
28 Febbraio 2025
Regione Lombardia stanzia 3 milioni di euro per progetti destinati ad ampliare e diversificare l’offerta culturale e a sostenere il sistema culturale lombardo nel biennio 2025 e 2026 in preparazione e durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti, in coerenza con la legge regionale 25/2006 (art. 36):
amministrazione pubbliche di cui all'elenco ISTAT (L. 31.12.2009, n.196 - art. 1, c. 2)
enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato senza scopo di lucro e in possesso di una consolidata e documentata esperienza in ambito culturale
Di cosa si tratta
Il bando intende perseguire i seguenti obiettivi:
• valorizzare iniziative culturali di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026
• favorire iniziative culturali che valorizzino il patrimonio culturale, le tradizioni e le identità culturali della Lombardia, dedicate a temi quali:
- sport tra arte, storia, cultura
- partecipazione delle comunità
- valorizzazione delle comunità, dei territori, delle aree montane
- promozione di corretti stili di vita
- sostenibilità ambientale, economica e sociale
• concorrere alla realizzazione di un’offerta culturale di qualità durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026
I soggetti richiedenti possono presentare domanda per due tipologie di progetti:
tipologia a | grandi inziative culturali che si svolgono su tutto il territorio lombardo e che abbinano tradizione e cultura lombarda con la storia dei Giochi olimpici, favorendo il coinvolgimento dei territori e dei cittadini nei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. Gli interventi possono svolgersi nella fase di avvicinamento, durante o dopo lo svolgimento dei Giochi, e devono essere avviati a partire dal 1° febbraio 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.
Dotazione finanziaria: 1 milione 500mila euro
tipologia b | grandi inziative culturali che si svolgono in prossimità dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026 e che arricchiscono l'offerta culturale del territorio coinvolto. Gli interventi devono realizzarsi nei territori olimpici della Lombardia (indicativamente coincidenti con le sedi delle gare e i territori di prossimità o collocati lungo le principali direttrici di collegamento), e devono essere avviati a partire dal 1° ottobre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026
Dotazione finanziaria: 1 milione 500mila euro
I progetti possono essere presentati in partenariato.
Ai soggetti selezionati potrà essere concesso, sulla base dell'istruttoria del Nucleo di Valutazione e compatibilmente con le risorse disponibili, un contributo non superiore al 70 % del costo complessivo delle iniziative, e comunque non superiore a 100mila euro.
Dotazione finanziaria
3 milioni di euro
Caratteristiche dell'agevolazione
Agevolazione a fondo perduto.
Regime di Aiuto di Stato
Sarà valutato caso per caso se i progetti presentati siano configurabili, ai sensi della normativa europea, come aiuto di Stato.
Azioni
Azione 6.1.2.6 "Sostenere le attività degli Istituti e Luoghi della cultura e promuovere l'ampliamento dei pubblici e la fruizione consapevole"
Come partecipare
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata dal soggetto richiedente esclusivamente attraverso al piattafoma digitale Bandi e Servizi di Regione Lombardia nelle seguenti fasce temporali:
tipologia a | dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2024 alle ore 16:00 del 15 novembre 2024
tipologia b | dalle ore 10:00 del 3 marzo 2025 alle ore 16:00 del 3 aprile 2025
L'accesso alla piattaforma Bandi e Servizi per la presentazione della domanda può essere effettuato eslusivamente tramite:
identità digitale SPID
Carta Nazionale dei Servizi (CNS), o Carta di Identità...