La misura intende sostenere la realizzazione di Grandi Eventi Sportivi che contribuiscano ad aumentare la visibilità ed attrattività del territorio pugliese. La Regione Puglia intende affermare il ruolo e l’immagine di territorio a vocazione sportiva attraverso la diffusione e l’incremento della pratica sportiva a tutti i livelli (amatoriale o agonistico).
TIPOLOGIE DI EVENTI FINANZIABILI
L’Avviso prevede due differenti tipologie di eventi:
Grandi Eventi Sportivi che attribuiscono un titolo sportivo (Mondiale, Europeo, Nazionale), riconosciuto dal Comitato olimpico nazionale italiano o dal Comitato italiano paraolimpico (sono esclusi gli eventi degli Enti di Promozione Sportiva https://www.coni.it/it/federazioni-sportive-nazionali.html ).
N.B.: sono considerati, esclusivamente ai fini del presente Avviso, di tipologia A anche le fasi di qualificazione ai Campionati che attribuiscono titoli Mondiali ed Europei;
- TIPOLOGIA B: procedura con graduatoria
- Eventi sportivi nazionali o internazionali con numero di edizioni realizzate non inferiore a venti e con un numero di partecipanti non inferiori a trecento, calcolati come singoli o come somma totale dei componenti di tutte le squadre in competizione (sono esclusi dal computo del numero dei partecipanti eventuali accompagnatori, assistenti, tecnici, collaboratori, organizzatori, membri dello staff, ecc);
- Eventi riconosciuti di “alto livello sportivo”, di grande rilevanza sul territorio, con elevata visibilità, anche in ragione della loro risonanza mediatica e storica (reti televisive e radiofoniche, stampa, internet, social) in grado di garantire un ritorno di immagine del territorio pugliese (a titolo di esempio: eventi che prevedono un numero superiore a 1.000 partecipanti e/o elevata partecipazione di atleti e tecnici, provenienti da altre nazioni).
A CHI È RIVOLTO
- Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche di cui all’articolo 90, comma 17, della Legge n. 289/2002 e ai D.Lgs 36-37-38-39/2021
- Discipline Sportive Associate;
- Enti di Promozione Sportiva, Federazioni Sportive Nazionali, Federazioni Sportive Paraolimpiche, Associazioni Benemerite riconosciute dal CONI e/o dal CIP e Discipline Associate riconosciute a carattere nazionale e presenti a livello regionale;
- Comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro;
- Comuni pugliesi;
- Altra tipologia di Enti pubblici/privati che nello statuto abbiano finalità sportive o che abbiano maturato specifiche e riconosciute competenze nel settore sportivo (ai fini del presente bando sono escluse le Associazioni di Promozione Sociale e le Parrocchie).
IMPORTO MASSIMO DEL CONTRIBUTO
- TIPOLOGIA A: Fino a 100.000 €
- TIPOLOGIA B: Fino a 30.000 €
COME FARE
Per presentare l’istanza di partecipazione occorre accedere al https://egov.regione.puglia.it/ secondo le modalità e i criteri previsti dal bando.
COSA SERVE