La legge 31 dicembre 2021 n. 234, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e Bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, art. 1, commi 593, 594, 595 e 596, ha istituito il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane.
Il Fondo è finalizzato alla promozione e realizzazione di interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna, nonché misure di sostegno in favore dei Comuni totalmente e parzialmente montani delle Regioni e delle Province autonome.
Il Fondo è stato finanziato, a seguito dell’articolo 1, comma 593, legge 30 dicembre 2021, n.234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e Bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”.
ANNUALITA' 2024
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, pubblicato il Decreto di ripartizione dell’11 dicembre 2024 – annualità 2024 – Interventi di competenza regionale e degli enti locali
In data 17 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto firmato dal Ministro degli Affari Regionali e le Autonomie, datato 11 dicembre 2024 e registrato alla Corte dei Conti il 13 gennaio 2025 n. 94, di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane - parte regionale (art. 1, comma 595, della legge 30 dicembre 2021, n. 234).
Il decreto ha individuato i criteri di ripartizione del Fondo, gli ambiti d’intervento, i termini per la trasmissione dei dati, le informazioni per l’espletamento del monitoraggio degli interventi e le condizioni per la revoca degli stessi.