La Commissione europea ha aperto le candidature per due premi che celebrano l’innovazione e la creatività ispirate al Nuovo Bauhaus Europeo: la quinta edizione dei Premi del Nuovo Bauhaus Europeo e la prima edizione del Nuovo Bauhaus Europeo Boost for Small Municipalities, con obiettivi e destinatari diversi. Visionari, creativi e changemaker di tutta Europa e non solo sono invitati a presentare progetti e idee innovative che rimodellino il modo in cui viviamo e interagiamo con il nostro ambiente.
New European Bauhaus Prizes 2025
I Premi ricompenseranno i progetti esistenti e i concetti sviluppati dai giovani talenti nell’ambito di quattro categorie:
- Riconnettersi con la natura;
- Ritrovare un senso di appartenenza;
- Dare priorità ai luoghi e alle persone che ne hanno più bisogno;
- Formare un ecosistema industriale circolare e sostenere il pensiero del ciclo di vita.
In ciascuna delle quattro categorie sono stabiliti due filoni di concorso paralleli:
- Sezione A: I “campioni del nuovo Bauhaus europeo”, che saranno dedicati a progetti esistenti e completati con risultati chiari e positivi;
- Sezione B: “New European Bauhaus Rising Stars”, dedicato ai concetti presentati da giovani talenti di età pari o inferiore a 30 anni. I concetti possono essere in diverse fasi di sviluppo, dalle idee con un piano chiaro al livello del prototipo.
L’edizione 2025 pone anche un’attenzione particolare all’edilizia abitativa, con il Nuovo Bauhaus Europeo “Premi per alloggi a prezzi accessibili” (NEB “Affordable housing prizes”). Nell’ambito della sezione A verranno infatti premiati 4 progetti che contribuiscono agli sforzi...